2. DIAMANTE – Parte II
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE 5 GIORNI
Analisi Qualitativa e Valutazione
Il corso vi consentirà di approfondire e consolidare quanto appreso nel corso di base ampliando gli argomenti e le tecniche di base. Estendere la pratica, finalizzata alla certificazione. Obbiettivo primario del corso è raggiungere l’autonomia nella certificazione, nell’uso di strumenti come il proporziometro e nell’identificazione e valutazione dei tagli fantasia, tagli antichi, colori fantasia e pietre danneggiate. Inoltre si approfondiranno temi di interesse attuale come il riconoscimento dei diamanti sintetici, i loro trattamenti e le più moderne tecniche di imitazione.
ARGOMENTI DEL CORSO
- Pratica intensiva d’approfondimento finalizzata alla certificazione:
- Classificazione della purezza
- Classificazione del colore
- Pratica d’uso del proporziometro e del proporziometro oculare adattabile al microscopio
- Cenni sulle nuove strumentazioni d’analisi e proporziometro elettronico
- Classificazione e valutazione dei tagli fantasia
- Teoria e pratica
- Riconoscimento:
- Tagli antichi, tagli mal proporzionati, pietre rotte o danneggiate, metodiche di calcolo di ritaglio
- Pietre imitazione del diamante
- Riconoscimento del diamante sintetico
- Trattamento con riempiente, laser, HPHT, CVD, irraggiamento
- Fancy naturale e sintetico
- Il trattamento artificiale del colore
- Esercitazioni pratiche su tutto il programma svolto su campionario rappresentativo di diamanti naturali – Prova pratica di verifica
IN EVIDENZIA
- Sessioni di laboratorio
- Esercitazioni pratiche su diamanti naturali
- Verifica apprendimento
- I gruppi sono limitati nel numero in modo da permettere agli istruttori IGI di ottenere dai singoli candidati il massimo apprendimento
IL CORSO RILASCIA IL SEGUENTE TITOLO
Polisched Diamond Grader Diploma